Sostanza odorante

Una sostanza odorante è una sostanza chimica avente un determinato odore. Un composto chimico ha un odore quando è sufficientemente volatile da essere trasportato verso il sistema olfattivo, nella parte superiore del naso.

Generalmente, le molecole che rientrano in questa definizione hanno massa molecolare inferiore a 300. Le sostanze considerate odoranti possono essere elementi naturali, composti inorganici, ma soprattutto composti organici.[1]

Le sostanze odoranti possono essere trovate in cibo, vino, spezie, essenze, fragranze, ecc. La differenza sostanziale fra essenza e fragranza è che la prima è di estrazione naturale e può influenzare il gusto oltre che l'olfatto, mentre la seconda è di provenienza sintetica e pensata solo come odorante.[2] Nel 2010 l'International Fragrance Association pubblicò una lista di 3.059 sostanze chimiche rappresentanti circa il 90% della produzione mondiale di fragranze.[3]

Le sostanze odoranti non sono da confondere con quelle odorizzanti, le quali aggiungono un odore ad altre sostanze dannose e inodori, come propano, gas naturale o idrogeno, come misura di cautela.

  1. ^ Guido Cusmano, Sostanze odoranti, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1935. Modifica su Wikidata
  2. ^ (EN) Karl-Georg Fahlbusch, Franz-Josef Hammerschmidt, Johannes Panten, Wilhelm Pickenhagen, Dietmar Schatkowski, , Kurt Bauer, Dorothea Garbe and Horst Surburg "Flavors and Fragrances" Ullmann's Encyclopedia of Industrial Chemistry, 2003, Wiley-VCH. DOI10.1002/14356007.a11_141
  3. ^ (EN) IFRA Survey:Transparency List, su ifraorg.org, IFRA. URL consultato il 3 dicembre 2014.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search